Solidarietà, aziende, sport e spettacolo.
Da sempre questi mondi sembrano distanti tra loro, mentre sono in realtà molto vicini ed in sintonia. Grazie a Imprese Riuscite, li abbiamo fatti apertamente incontrare e comunicare in maniera divertente e a volte anche toccante.
Infatti, in occasione delle serate dedicate alle ONLUS, in cui i rappresentanti hanno descritto i progetti sostenuti grazie alla raccolta fondi, abbiamo organizzato dei convegni formativi grazie a i quali sono emerse tutte le analogie che accomunano le aziende, lo sport, lo spettacolo e il mondo delle ONLUS.
Gestione delle risorse e dei singoli individui all’interno di un gruppo, strategie vincenti di crescita e di ripartenza, difficoltà e opportunità annesse e connesse, affetti e solidarietà.
Il risultato di questi incontri è riassunto qui sotto e non vediamo l’ora di farne tanti altri!
MAGGIO 2019 - SCALARE LA VETTA, CON LE PROPRIE FORZE E L’AIUTO DEL DESTINO. VIDEOSTORIE UNICHE DI CICLISMO E DI CAMPIONI CON FILMATI D’EPOCA.

Davide Cassani
EX CICLISTA E CT DELLA NAZIONALE ITALIANA MASCHILE ÉLITE DI CICLISMO SU STRADA

Ferdinando Sanvito
Giornalista
Vincitore di due tappe al Giro d’Italia, Davide Cassani oggi è CT della Nazionale italiana maschile élite di ciclismo su strada. Insieme a Nando Sanvito ed alle videostorie che saranno presentate, ci accompagna alla scoperta di una disciplina meravigliosa.
Foto Gallery
APRILE 2019 - L’IMPEGNO. LA SQUADRA. UN’INSOLITA CHIACCHIERATA SUL VALORE, SUL TALENTO E SULL’IMPEGNO DELLA PERSONA
Due portabandiera azzurri, campioni olimpionici e mondiali di kayak e ginnastica artistica, insieme ad un campione di comicità, per una serata effervescente.

Paolo Cevoli
Comico

Antonio Rossi
Canoista, Campione Olimpico

Yuri Chechi
Ginnasta, Campione Olimpico
Foto Gallery
MARZO 2019 - L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL RUGBY. LA BELLEZZA E LA FATICA DI SOFFRIRE IN SQUADRA PER RAGGIUNGERE LA META

Martin Castrogiovanni
Giocatore di Rugby
Oltre cento caps in nazionale, pilone della nazionale italiana di rugby fino a pochissimi anni fa, oltre che giocatore di club in Inghilterra e Francia. Questo e molto altro è il gigante buono Martin Castrogiovanni.
Foto Gallery
OTTOBRE 2018 - Il grande calcio vissuto ed analizzato dalla prospettiva dell'arbitro

Nicola Rizzoli
Arbitro di Calcio
Designatore degli arbitri di Serie A e già arbitro internazionale.
Nel corso della serata Nicola, con centinaia di partite alle spalle arbitrate in Serie A, Coppe Europee e Campionati Mondiali, ci ha guidato all’interno delle emozioni, delle sfide e delle difficoltà vissute da un attore fondamentale del calcio contemporaneo: l’arbitro.
Foto Gallery
APRILE 2018 - Le regole come strategia di un team

Mauro Bergamasco
Giocatore di Rugby

Vittorio Munari
Dirigente, formatore e commentatore televisivo Rugby
106 presenze con la nazionale Italiana di Rugby, 5 Coppe del Mondo disputate e 11 edizioni del Torneo 6 Nazioni e ora allenatore. Mauro Bergamasco, insieme a Vittorio Munari Allenatore, Dirigente, Consigliere Federale ed infine commentatore televisivo ha analizzato l’importanza delle regole all’interno di un team coordinato, come può essere una squadra di rugby, con ruoli precisi e ugualmente indispensabili per raggiungere un buon risultato.
Foto Gallery
FEBBRAIO 2018 - La crescita di un gruppo a partire dalla forza dell’individuo
Un squadra di calcio è l’essenza di una molteplicità di singoli individui che formano un gruppo, e con esso crescono e lottano. Ne sa qualcosa Marco Di Vaio, attuale Club Manager del Bologna Fc, che insieme a Sabrina Orlandi ha punzecchiato tutta la sera Mattia Destro e Adam Masina, mentre raccontavano i retroscena della loro integrazione nel mondo del calcio.

Marco Di Vaio
Dirigente Sportivo

Adam Masina
Calciatore

Mattia Destro
Calciatore

Sabrina Orlandi
Giornalista / Conduttrice TV
Foto Gallery
Aziende Sostenitrici 2018
























MAGGIO 2017 - Partire e ripartire, fare azienda, fare sport, crescere e ripartire dopo le difficoltà

Alberto Bucci
Allenatore di Basket

Paolo Cevoli
Comico
Con la simpatia ed arguta intelligenza di Paolo Cevoli e la toccante testimonianza di Alberto Bucci, abbiamo capito che le difficoltà, quelle vere, quelle che ci portano a dover crescere e ripartire da zero, accadono nella vita quotidiana, nel lavoro, nello sport e persino nel mondo dello spettacolo.
Foto Gallery
MARZO 2017 - Leadership Diffusa nel mondo del Calcio professionista
Differentemente dal passato, quando un unico Leader era spesso il centro dell’organizzazione (leadership personale “uno a molti”), le organizzazioni complesse e di successo sostenibile oggigiorno si confrontano con tematiche di leadership “diffusa” (ovvero da “pochi a molti”) dove un gruppo limitato di persone esercita in sincronia modalità di leadership collettiva e complementare al fine di generare la miglior performance di un gruppo più ampio di collaboratori.
L’esperienza decennale prima come giocatore e poi come Allenatore di Roberto Donadoni, è un esempio concreto di come con cui alcune squadre professionistiche ad alta performance affrontano questa sfida.
Foto Gallery
Aziende Sostenitrici 2017















Partner Tecnici 2017
